Come preparare facilmente in casa il siero di vitamina C da applicare al viso la sera per rigenerare, togliere macchie, rughe e rendere luminosa la pelle
La vitamina C è uno dei più potenti antiossidanti presenti in natura e necessario al nostro organismo per tantissime funzioni tra cui combattere l’invecchiamento, rigenerare i tessuti e formare il collagene. Vediamo in dettaglio quali sono gli effetti dell’applicare il siero di vitamina C sulla pelle e poi di seguito la ricetta.
Benefici della Vitamina C applicata alla pelle
- Macchie della pelle. Un siero alla vitamina C è un valido alleato quando la pelle è opaca o macchiata, perché ha un’azione schiarente sulle macchie. La vitamina C è un...
... antiossidante che aiuta a rendere la pelle luminosa attraverso quello che viene chiamato inibitore della tirosinasi. Questi piccoli inibitori contribuiscono ad impedire lo sviluppo di una quantità eccessiva di melanina.
- Couperose (guance rosse). La vitamina C inoltre penetra nella pelle proteggendo il microcircolo, rinforzando i piccoli vasi sanguigni superficiali ed è quindi indicata anche nei casi di couperose.
- Fotoinvecchiamento. Prendere il sole fa benissimo dato che stimola la produzione di vitamina D, una delle sostanze naturali più curative che esiste. Tuttavia i raggi ultravioletti danneggiano la pelle e ne favoriscono l’invecchiamento. Poiché la vitamina C è un potente antiossidante, è una grande opzione per trattare e prevenire gli effetti del fotoinvecchiamento. Uno studio su 19 pazienti di età compresa tra 36 e 72 anni che avevano una pelle da lieve a moderatamente fotodanneggiata hanno mostrato un 68-74% di miglioramento nella loro pelle dopo tre mesi di utilizzo di applicazioni di vitamina C. C’è stato infatti un significativo miglioramento in fine tono rughe, la consistenza e la pelle della pelle fotodanneggiata.
- Collagene. Il collagene è la proteina responsabile dell’elasticità e del tono della pelle. Una progressiva mancanza di collagene si manifesta come rughe, macchie, perdita di tono ed elasticità e lungo tempo per guarire ferite cutanee. La vitamina C aiuta a sviluppare il collagene stimolando gli enzimi che lo producono e svolge anche un ruolo nella sintesi del collagene, migliorando l’espressione genica.
Come preparare la maschera viso al siero di vitamina C
Ingredienti
- 1 cucchiaino di polvere di vitamina C (non OGM, assicurarsi che sia un fonte naturale)
- 1 cucchiaino di acqua (non di rubinetto)
- 1 e ½ cucchiai di gel di aloe vera
- ⅛ cucchiaino di vitamina E
- 5 gocce di olio essenziale di incenso
Gli ingredienti sono studiati per avere un massimo effetto ringiovanente, antirughe, antinvecchiamento e rendono la pelle luminosa e senza macchie.
Preparazione
- In una ciotola mescola la polvere di vitamina C e l’acqua
- Aggiungere il gel di aloe vera. Mescola di nuovo.
- Aggiungere la vitamina E e l’incenso. Mescolare tutti gli ingredienti fino a quando sono ben amalgamati.
- Usando un imbuto, trasferire il siero in una bottiglietta color ambra per contribuire a ridurre l’esposizione alla luce.
Come applicare il siero alla vitamina C
Lavare bene il viso con un tonico prima. Mescolare bene la bottiglietta. Il siero va applicato di notte prima di andare a letto e poi tolto la mattina quando ci si alza. Evitare di applicarlo di giorno perché può causare sensibilità quando esposti al sole. Si consiglia di iniziare con una volta ogni 3 giorni e poi quando la pelle si è abituata puoi farlo un giorno si e un giorno no. I risultati sono di solito evidenti già entro poche settimane. Evita sempre il contorno occhi.
continuare a leggere
Riproduzione vietata. Questo articolo ha solo fine illustrativo e non sostituisce il parere del medico. Non è destinato a fornire consigli medici, diagnosi o trattamento. Termini e Condizioni