Scleranthus è il Fiore di Bach che aiuta tutti coloro che si trovano spesso in crisi nel decidere tra due possibilità cercando di valutare ossessivamente i pro e i contro di ciascuna scelta rischiando così di rimanere bloccati e di non fidarsi del proprio intuito. Queste persone quindi non riescono a scegliere facilmente tra due opzioni e il loro umore è molto altalenante passando rapidamente dall’allegria alla tristezza. Scleranthus ci permette di fare chiarezza, ascoltare il nostro intuito e trovare le decisioni giuste per noi. Scopriamo di più con la nostra esperta Angela Trevisan
Inizio a scrivere o vado a fare la spesa? Se scrivo l’articolo, parlo di...
... Scleranthus o di Cerato? No forse vado a fare la spesa…….sì ma….di qua o di là?
Ecco le parole chiave che descrivono lo stato estremo della personalità Scleranthus:
- Conflitto
- Incertezza
- Indecisione tra due cose
- Squilibrio
- Instabilità
- Timore di sbagliarsi
- Scoordinazione
- Alternanza
- Asimmetria
- Ciclicità
- Confusione
Ecco le parole di Edward Bach:
“Sei uno di coloro che trova difficile prendere decisioni, formarsi un’opinione quando pensieri contrastanti entrano nella tua mente e rendono difficile decidere per il verso giusto; quando l’indecisione perseguita il tuo cammino e ritarda il tuo sviluppo: prima ti sembra giusta una cosa e poi un’altra? Se è così, stai imparando a rispondere prontamente in circostanze difficili; a formarti opinioni corrette e a a seguirle fermamente. Il piccolo verde Scleranthus dei campi di grano ti aiuterà a questo fine”.

Fiore e Pianta del Fiore di Bach Scleranthus
Possiamo notare, osservando la pianta, la multidirezionalità e la biforcazione finale dei suoi rami. Questo ci dice molto sul suo tipo di conflitto che si può definire “nucleare”.
Come rimedio per promuovere uno stato di maggiore stabilità, l’essenza di Scleranthus si abbina bene a quella di Gentian.
E da provare, in momenti di caos decisionali, invece di lanciare la moneta a Testa o Croce, un bicchiere d’acqua con due gocce di essenza da sorseggiare lentamente per uscire dal labirinto.
Nella commovente (per me….) “Storia dei viaggiatori” che Bach scrisse e divulgò nel 1934, il fiore/personaggio Scleranthus, in compagnia degli altri sedici viandanti alle prese con l’attraversamento di un bosco buio, viene dapprima descritto così:
“Scleranthus aveva qualche speranza ma a volte soffriva di tale incertezza e indecisione, che prima voleva prendere una strada e, quasi contemporaneamente, ne voleva prendere un’altra”.
Poi, una volta attraversata la foresta e una volta scoperto che il buio di quel bosco è solamente l’oscurità della notte…….Scleranthus è descritto PASSEGGIARE CON PERFETTA CERTEZZA.
Questa pianta, chiamata volgarmente Fiorsecco e scientificamente Scleranthus Annus, è una delle poche che non sono mai riuscita ad incontrare. Se vi dovesse capitare, ritenetevi molto fortunati in quanto è una di quelle specie, tra i fiori di Bach, in via di estinzione, insieme a Water Violet e Gentian. Per favore, mi faccia un fischio chi riesce a trovarla! Estrarre la sua essenza potrebbe essere davvero un’esperienza da “brivido”, anche se io parlo sempre da una che è di parte.
Ma ora ci tengo a rintracciare i contrari dei sostantivi in precedenza elencati:
- Accordo………..Conflitto
- Certezza………..Incertezza
- Scelta…………..Indecisione tra due cose
- Equilibrio………Squilibrio
- Stabilità………..Instabilità
- Fermezza………Timore di sbagliarsi
- Coordinazione….Scoordinazione
- Continuità………Alternanza
- Simmetria……….Asimmetria
- Immobilità……….Ciclicità
- Armonia…………Confusione
Alla fine, ma che cos’è il conflitto se non……….
Mille fiori a te
Vuoi scoprire i Fiori di Bach adatti a te e migliorare la tua personalità? Fai subito il test online! |
continuare a leggere
Riproduzione vietata. Questo articolo ha solo fine illustrativo e non sostituisce il parere del medico. Non è destinato a fornire consigli medici, diagnosi o trattamento. Termini e Condizioni