Foto scioccanti rivelano gravi danni causati da soia e mais OGM.
Studio pubblicato congiuntamente su GM Watch e Sustainable Pulse.
Per iniziare consiglio di leggere il caso di questo allevatore danese:
SOIA OGM LEGATA A DANNO DELLA SALUTE NEI SUINI – UN DOSSIER DANESE
... degli animali.
Petersen si dichiara convinto che le malattie dei suini, le morti premature e persino i casi di malformazioni siano connessi alla soia transgenica e all’erbicida a base di glifosato usato per coltivarla, i cui residui nei mangimi sono stati misurati a livelli di 17 ppm. L’allevatore pone dunque la questione della valutazione del rischio da parte delle autorità, visto che la Danimarca è famosa per la produzione di suini e considerando che la sua non è un’esperienza isolata nel Paese.
Nel rapporto della GM-Free Cymru si riporta inoltre la notizia dell’approvazione, da parte del Centro di ricerca danese sui suini (VSP), di un progetto di ricerca teso a investigare gli effetti della soia OGM sullo stomaco dei maiali. Lo studio comparativo verrà effettuato su 100 suini nutriti con soia e mais OGM trattati con glifosato e 100 nutriti con soia e cereali non-OGM esenti da glifosato, da quando pesano 30 chili a quando raggiungono il peso di 110, momento in cui vengono macellati. Gli autori del dossier fanno notare però che l’indagine tralascia il periodo più “critico” nel ciclo di vita dell’animale, quello che va dalla nascita allo svezzamento (quando il peso è da 7 a 30 kg), nel quale è più probabile una dieta a base di OGM. In questo modo la validità scientifica dei risultati rischia di essere compromessa.
La vicenda di Borup Pedersen è stata pubblicata anche da una rivista del settore, Effektivt Landbrug, il 13 Aprile scorso, perché fosse di dominio pubblico.