Il magnesio è un rimedio naturale che è benefico per molte situazioni di salute ma può causare effetti collaterali ed interazioni negative con i farmaci. Vediamo quindi come evitare di avere effetti negativi dal consumo di magnesio conoscendo quali farmaci e situazioni di salute generano problemi con questo integratore.
In generale raccomando sempre di consultare il proprio medico, a maggior ragione quando si assumono farmaci da lui prescritti. Se nel frattempo hai il dubbio se il magnesio possa fare al caso tuo oppure hai notato degli effetti collaterali, qui potrai trovare delle informazioni molto utili che fanno chiarezza sulle interazioni del magnesio e su quando è meglio evitarlo.
Ci sono tantissime buone ragioni per consumare un integratore di magnesio come spiegato negli articoli
I migliori e i peggiori Integratori di Magnesio. Ecco quale è meglio per te
Ecco cosa accade al tuo corpo quando assimili il Magnesio
eppure è sempre bene conoscere tutti gli aspetti di un integratore, soprattutto quando lo si vuole assumere nel lungo termine.
Farmaci con cui interagisce il Magnesio
Alcuni medicinali possono interagire con il magnesio.
- Antibiotici amino glucosidi: hanno la capacità di agire sui muscoli. Come sapere se...
... l’antibiotico che consumi è di questo tipo? Controlla i suoi ingredienti, generalmente contengono queste sostanze: amikacina, gentamicina, kanamicina, estreptomicina e tobramicina. Consumato insieme al cloruro può causare tremori o spasmi muscolari.
Se vuoi scoprire perché integrare magnesio è così importante, quale tra i 25 tipi di magnesio è più indicato, le testimonianze di guarigione e i dosaggi terapeutici, ti invito a scaricare la mia guida:
Integratori che interagiscono con il Magnesio
- Boro: questo elemento può intervenire nella funzione normale dei reni, riducendo la quantità di urina. Questo fa sì che il magnesio si accumuli nell’organismo, soprattutto nelle donne.
- Calcio: l’eccesso di calcio nel sangue può causare una riduzione dell’assorbimento di magnesio. Se consumi cloruro di magnesio ogni giorno e vuoi assumere anche il calcio, devi farlo prima di andare a dormire e non tra i pasti, per evitare che interferisca negativamente.
- Vitamina D: può aumentare la capacità di aumentare l’assorbimento del magnesio nell’organismo. A sua volta il magnesio aumenta l’assorbimento della vitamina D.
- Zinco: è provato che alte dosi di zinco sembrano ridurre l’assorbimento del magnesio negli uomini, e nelle donne dopo la menopausa sembra aumenti la perdita di magnesio.
Effetti collaterali del magnesio
Il magnesio è uno degli integratori più sicuri e di cui la popolazione ha bisogno. Tuttavia può interagire con i farmaci, come abbiamo visto, e può causare anche effetti collaterali come:
- crampi allo stomaco
- nausea
- vomito
- diarrea
- perdita di appetito
- debolezza muscolare
- difficoltà respiratorie
- ipotensione
- confusione mentale
- battiti cardiaci irregolari.
Si consiglia di consumare il magnesio nelle dosi raccomandate dal proprio terapeuta o riportate sulla confezione. Se si stanno assumendo farmaci consultare il proprio medico per valutare eventuali interazioni.
Se vuoi scoprire perché integrare magnesio è così importante, quale tra i 25 tipi di magnesio è più indicato, le testimonianze di guarigione e i dosaggi terapeutici, ti invito a scaricare la mia guida:
Leggi anche
Quasi tutti siamo carenti di Magnesio – Come capirlo e cosa fare
Riferimenti
Magnesium Interactions – WebMd
Possible Interactions with: Magnesium – University of Maryland Medical Center (UMMC)
continuare a leggere
Riproduzione vietata. Questo articolo ha solo fine illustrativo e non sostituisce il parere del medico. Non è destinato a fornire consigli medici, diagnosi o trattamento. Termini e Condizioni