Negli ultimi tempi il giocatore argentino Lionel Messi ha guadagnato ulteriore resistenza, ha perso peso, segna goal sempre più storici e è riuscito a ridurre il rischio di infortuni. Ma quale è il suo segreto?
Successivamente a dei problemi di digestione e di nausea e vomito che lo colpivano anche durante i match, Messi si è rivolto al Dott. Giuliano Poser, che ha modificato la sua dieta e alcuni aspetti dello stile di vita.
Il Dott. Giuliano Poser, un prestigioso dottore italiano, segue dei protocolli olistici che combinano nutrizione (frutta e verdura alla base),...
... kinesiologia, correzioni posturali propriocettive, massaggi, terapia manuale e terapia emozionale.
LA NUOVA DIETA DI MESSI
La sua dieta prevede a grandi linee eliminazione o forte riduzione (max 1 volta a settimana) di latticini, di carni, uova, zuccheri raffinati. Di contro si fanno abbondanti le porzioni di frutta, verdura e cibi integrali: a quanto pare sembra siano garantiti minori contratture muscolari, maggiore resistenza, migliore assorbimento intestinale di nutrienti, massima esplosività e reattività muscolare, prevenzione da infortuni, lucidità mentale sotto sforzo.
IL RISULTATO SI VEDE
Dopo la nazionale italiana e tanti altri atleti di tutto il mondo, Luciano Vietto e Kun Aguero sono finiti dal Dr. Poser, su consiglio di Messi. Kun ha spiegato che “ho cambiato in molti modi, a cominciare dal cibo: aveva bisogno di condurre una vita più sana ed infatti da allora non ho avuto più un infortunio al bicipite femorale o al ginocchio. Sono andato da un medico in Italia ed ho dovuto cambiare alcune abitudini. Non più la pasta con farine raffinate, non più zucchero raffinato e soprattutto NON più CARNE! Fortunatamente, in questa stagione abbiamo visto il risultato di questo lavoro e posso continuare così fino alla fine della mia carriera.”
Il Metodo di Poser è finalizzato al raggiungimento di risultati duraturi: “Il concetto è semplice: trovare le cause e cercare di curare il problema. Ricordate che il corpo umano stesso ha potenti meccanismi di auto-guarigione, molto spesso, tutto ciò che facciamo è di sblocco. Su ogni visita associo valutazioni mediche tradizionali con esame posturale e kinesiologia.”
Chissà che questo cambio di stile di vita non abbia contribuito più di ogni cosa alla vittoria del Pallone d’oro 2015?
Le ragioni del vegetarismo in un’analisi scientifica del rapporto tra alimentazione e salute | |
Seconda Edizione Ampliata | |
Manuale pratico di igienismo-naturale – La rivoluzione vegetariana: mangiare bene per vivere meglio | Le chiavi per una dietetica razionale – Conoscere il proprio corpo |
Vedi anche
[catlist name=igiene-alimentare]
continuare a leggere
Riproduzione vietata. Questo articolo ha solo fine illustrativo e non sostituisce il parere del medico. Non è destinato a fornire consigli medici, diagnosi o trattamento. Termini e Condizioni