Ecco una ricetta che sembra eccezionale per salute dei nostri amici a quattro zampe. Pubblicata su una rivista specializzata per alimentazione naturale dei cani ha avuto molto successo e ci sono anche testimonianze di guarigione di cancro alla pelle con questa pasta.
E’ composta da ingredienti naturali che probabilmente hai già nella tua cucina che messi insieme sono davvero benefici per il tuo cane.
Curcuma: Sempre più ricerche scientifiche dimostrano il potere curativo di questa spezia che in sintesi
- E’ un potente antiossidante
- E’ un anti-infiammatorio naturale ed efficace
- Aiuta a prevenire e curare il cancro
- Protegge il fegato dalle tossine
- Protegge il cervello e lo mantiene in salute
Per conoscere gli...
... ulteriori grandi benefici e la ricerca scientifica dietro la curcuma e la curcumina leggi 600 ragioni per cui la curcuma potrebbe essere la spezia più importante.
Pepe Nero: Il pepe nero ha diverse proprietà che lo rendono utile per la digestione e il metabolismo, ma il suo potere principale è che attiva la curcuma rendendo assorbibile il suo principio attivo più potente che è la curcumina.
Olio di Cocco: Sta riempendo le dispense anche degli italiani dopo che sempre più ricerche scientifiche lo elogiano per le sue straordinarie proprietà medicinali e nutritive. In sintesi
- E’ un potente anti-fungino, anti-parassitario e antivirale
- E’ ricco di acidi grassi che migliorano le performance del cervello
- Migliora le pelle e rende lucido e forte il pelo del tuo cane
- Equilibra il metabolismo e le funzioni ormonali
- Rafforza il sistema immunitario
- Rende ossa e denti forti e sani
Per conoscere gli ulteriori grandi benefici e la ricerca scientifica dietro l’olio di cocco e perché dovresti inserirlo nella tua dieta leggi Olio di Cocco – Pura Energia per rinforzare denti, ossa, fegato, tiroide e metabolismo e 13 Proprietà Medicinali dimostrate dell’Olio di Cocco.
COME PREPARARE LA PASTA D’ORO
Questa ricetta è stata sviluppata dal veterinario australiano Dr. Doug che ha ottenuto grandi risultati sui suoi pazienti a quattro zampe. Ecco le indicazioni:
½ tazza di curcuma in polvere biologica
1 tazza di acqua senza cloro (quindi di bottiglia o sorgente, ma non di rubinetto)
½ cucchiaino di pepe nero macinato fresco
½ tazza di olio di cocco biologico spremuto a freddo
Mescolare la curcuma con l’acqua in una pentola, accendere il fornello a fuoco basso per circa 10 minuti fino a quando diventa una pasta cremosa. Se è troppo acquosa aggiungi un pò di curcuma altrimenti se è troppo solida metti un altro pò d’acqua. Una volta che hai ottenuto la pasta aggiungi il pepe nero e l’olio di cocco, quindi mescola molto bene.
Lasciare raffreddare il composto, poi mettilo in un barattolo con un coperchio e riponilo in frigo. Idealmente si dovrebbe conservare la pasta per non più di due settimane, dopo di che, ti consigliamo di fare una partita nuova.
DAI LA PASTA D’ORO AL TUO CANE
Puoi metterla nel cibo o nell’acqua. Ai cani del Dr. Doug il sapore è piaciuto (i cani adorano il cocco!) e non ci sono stati problemi di somministrazione.
Inizia ad ogni pasto con circa
¼ cucchiaino se il tuo cane è di piccola-media taglia
½ cucchiaino se il tuo cane è di taglia medio-grande
Dopo una settimana raddoppia la dose e mantieniti su quella per le settimane successive.
Noterai molti miglioramenti di salute nel tuo cane: il pelo sarà più morbido e lucido, gli occhi saranno più limpidi ed avrà più energia. Prova e fammi sapere nei commenti. I miei cani la stanno già consumando e la adorano! La salute del tuo cane dipende molto da come lo nutri, quindi ti consiglio di leggere questo capolavoro mondiale sull’alimentazione per cani intitolato La Dieta BARF per Cani.
Manuale di Alimentazione Naturale con tabelle e piani alimentari | |
continuare a leggere
Riproduzione vietata. Questo articolo ha solo fine illustrativo e non sostituisce il parere del medico. Non è destinato a fornire consigli medici, diagnosi o trattamento. Termini e Condizioni